Animatori non si nasce, si diventa!

CHI? Più di 150 ragazzi dalla terza media in su, ragazzi che si sono messi in gioco per crescere essere una squadra. Allenati da educatori professionali in collaborazione con gli oratori del quartiere.

DOVE? In luoghi diversi del Municipio (zona) 9, ma caratterizzati da quel senso di comunità e di quartiere che a volte sembra mancare, ma che questi ragazzi ci hanno dimostrato esserci ancora.

QUANDO? Cinque serate di formazione ormai da 5 settimane.

COSA? Si è concluso il percorso di formazione per essere animatori del Grest 2017, con grande soddisfazione per tutti.

Da anni i nostri educatori professionali in collaborazione con alcune parrocchie del quartiere si mettono in gioco per aggregare, formare e far diventare cittadini attivi adolescenti che hanno la voglia di passare un’estate di servizio per i più piccoli.

Un’estate da animatori dell’oratorio estivo, ma non solo questo: si diventa esempio, si diventa grandi, si acquisisce quel senso di responsabilità e di protezione, ci si emoziona e ci si diverte. Ecco cosa vuol dire essere animatori, mettere testa e cuore, affrontando i propri limiti e sfidando le proprie pigrizie.

Animatori non si nasce, ma si diventa! Ed è proprio bello – visto da cittadina – che gli adolescenti riescano ancora a trovare nei loro quartieri spazi per stare insieme, persone che li accolgano e li ascoltano, adolescenti pronti ad investire su se stessi.  Che riescano ad avere motivazione.

Indossare una maglia che rappresenta l’appartenenza ad una squadra: un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile.

Buona estate ragazzi, in bocca al lupo animatori!

Un ringraziamento alle parrocchie di Bruzzano (BV Assunta), Comasina (S. Bernardo) e Maciachini (S. Giovanni Evangelista) per la collaborazione. Ed agli educatori professionali che hanno affrontato questo percorso di Formazione.

——————————————————————-

PER INFORMAZIONI
CAG Abelia
cell. 3662089277
email cea@fondazioneaquilone.org