Scuola di Italiano e non solo!

Oggi un gruppo di mamme, bambini e papà di culture ed etnie diverse sono andati assieme alla scoperta del Castello Sforzesco, guidati da Loretta (educatrice di Fondazione Aquilone), Carla (volontaria di Acli Comasina) e Nuccia (volontaria di Caritas parrocchiale).



Un luogo bello e affascinate dove i genitori possano tornare con i loro figli utilizzando anche i laboratori di Sforzinda.

La Scuola di Italiano ha poi programmato due altre attività. La prima ha come obiettivo conoscere il linguaggio, a volte difficile, del mondo della scuola dove saremo aiutati da Catia Brunello, insegnante in piazza Gasparri. La seconda sarà guidata da Valerio, un volontario di Mission Bambini, e aiuterà le mamme ad imparare interventi di primo soccorso domestico.


Imparare l’italiano dunque per sapere essere cittadini di Milano, ma anche per essere genitori capaci di accompagnare i figli nella crescita.

Lo Spazio di Comunità e il Corso di Italiano sono azioni di NOVE+, progetto in collaborazione con Mission Bambini e finanziato da Fondazione Cariplo.