Sono più di cento i cittadini over 60 che nell’ultimo anno hanno frequentato gli spazi di Fondazione Aquilone Onlus all’interno della bellissima villa di Affori.
Ginnastica dolce, yoga, corso di informatica, balli di gruppo, pittura e disegno, sono solo alcune delle esperienze che vengono proposte all’ interno del progetto Villa Viva over 60. A queste attività si affianca, ormai da anni, il gruppo sempre più numeroso dei giocatori di Burraco.
Signore e Signori del quartiere di Affori che hanno trovato nei nostri spazi in Villa un luogo di incontro, di socialità e di gioiosa appartenenza al quartiere.
È una proposta, quindi, quella della Villa, che aggancia soprattutto neo pensionati che vivono con dinamicità ed energia la propria età, riscoprendo in questo momento della vita lontano dal lavoro, nuove passioni e nuovi volti di sé.
Ma c è anche un altro modo di vivere la terza età, soprattutto quando gli anni iniziano ad essere davvero tanti, e magari qualche acciacco non ti permette di vivere a pieno le tue passioni come si vorrebbe.
È proprio pensando a questi anziani più fragili che Fondazione Aquilone, in collaborazione con la Parrocchia S. Giovanni Laterano di piazza Bernini, da dieci anni offre nel Municipio 3 con il servizio La Tenda alcuni spazi di socialità di piccolo gruppo dove il “saper fare” (laboratori di manipolazione e creativi) e il saper raccontare (lavori su racconti autobiografici e ricordi) diventano l’occasione per tanti anziani di stare insieme, riscoprire il piacere di uscire di casa e di sentirsi ancora una risorsa importante per sé stessi e per gli altri.
——————————————————————
PER INFORMAZIONI E CONTATTI
VillaViva
viale Affori 21 Milano
cell. 3206060240
email villaviva@fondazioneaquilone.org
La Tenda
un servizio “per” e “con” gli anziani
via Filippino Lippi 17 Milano
tel. 0239430251
email latenda@fondazioneaquilone.org