Tra fine maggio e i primi di giugno sono finiti i laboratori interculturali di Fondazione Aquilone all’interno delle scuole primarie. Quest’anno abbiamo lavorato in 6 classi seconde dell’IC “Cantù” a Bruzzano, 7 classi terze dell’IC “Don Orione” ad Affori e 5 classi quarte e 1 classe terza dell’IC “Locatelli-Quasimodo” per un totale di 441 bambini e bambine conosciuti.
Grazie all’aiuto di alcuni esperti e di 28 genitori delle classi coinvolte, i bambini e le bambine hanno potuto fare un viaggio virtuale intorno al mondo, conoscendo un po’ della cultura, delle tradizioni, della lingua, della cucina e della scuola dei Paesi di origine di alcuni di loro.
Una valigia per ogni classe, una carta di imbarco per ciascuno dei bambini, una presentazione per ogni Paese ed un lavoretto o un’esperienza per “provare” qualcosa di tipico (musica, danza, arti marziali, lavoretti…). Alla fine del percorso, una festa per condividere con tutti i genitori il viaggio fatto.
Questo viaggio ha aiutato alcuni bambini a conoscere meglio e ad apprezzare di più la propria cultura di origine, ha permesso ai genitori coinvolti di condividere le loro conoscenze e competenze, a tutti gli altri bambini e bambine di conoscere meglio i loro compagni provenienti da altri Paesi e a tutti i genitori di scoprire quanta ricchezza porta la multiculturalità, soprattutto in questo periodo in cui spesso prevalgono paura e chiusura.