E’ quasi giunta al termine la nostra estate e non possiamo non condividere i racconti e i tanti ricordi di queste settimane insieme.
Nel quartiere Comasina, grazie alla collaborazione delle tante organizzazioni presenti sul territorio, sono state realizzate tante iniziative che hanno coinvolto bambini, ragazzi e giovani … e noi non potevamo certo mancare!!
Presso l’IC Agazzi abbiamo realizzato due campus estivi uno dedicato ai più piccoli delle classi elementari che hanno visto una presenza media di 30 bambini per le sei settimane di attività e che insieme a un’equipe di educatrici e giovani volontari hanno ballato, cantato, visto cartoni animati, musical e sperimentato nuove attività all’insegna del tema della musica.
E poi tanti giochi, un bel pic nic e una grande festa insieme alle famiglie per augurarci buone vacanze.
Una seconda esperienza dedicata alla fascia d’età delle medie è stata realizzata nello stesso periodo, ragazzi e ragazze si sono messi in gioco i tanti ambiti diversi come la musica, l’arte, lo sport, la cucina e in tanti hanno partecipato alle numerose uscite … la meta preferita? Naturalmente la piscina!
Non eravamo i soli a vivere gli spazi della scuola….“Associazione Pace” ha realizzato un campus estivo per 120 bambini e ragazzi di nazionalità cinese su richiesta di molte famiglie del territorio che desiderano per i loro figli sia un aiuto per consolidare le conoscenze di italiano sia l’apprendimento della loro lingua madre per mantenere un legame con le loro origini, naturalmente oltre allo studio non sono mancati giochi e attività di gruppo.
Ma non finisce qui… non poteva mancare la storica esperienza dell’oratorio estivo presso la parrocchia S. Bernardo che ha visto la presenza giornaliera di circa 250 bambini e ragazzi che insieme a un gruppo di 50 animatori supervisionati da Don Aurelio Suor Ferdy, due educatori professionali e preziosi collaboratori hanno trascorso le loro giornate tra tornei, pranzi condivisi, giochi all’aperto e numerosi laboratori tra cui chitarra, atletica, giornalino, traforo, manualità e molto altro ancora!
Quante iniziative! Gruppi diversi e organizzazioni diverse ma un lavoro comune che ha avuto l’obiettivo di creare occasioni aggregative per i più piccoli per concedersi un po’ di svago durante le vacanze, conoscere nuovi amici e sperimentare tante attività. Un grazie va a chi ha partecipato, collaborato, investito nei nostri progetti per creare un quartiere attento e ricco di esperienze per i più piccoli.
Le avventure non sono però terminate perché alcuni gruppi stanno vivendo esperienze di vacanza… A breve i nuovi racconti!!
SPAZIO STUDIO COMASINA
Presso Comasina C’Entro
Piazza Gasparri, Milano
cell 338.2392093
email spaziostudiogiococomasina@fondazioneaquilone.org