Servito per chi? Per alcuni colleghi di Fondazione Aquilone, che hanno voglia e opportunità di pranzare insieme una volta ogni tanto, e che riconoscono sapore e qualità del momento! Non tanto forse a livello di stelle da chef, perché le pietanze sono davvero semplici, ma per le stelle che brillano negli occhi di chi le prepara!
Chi sono i camerieri?e i cuochi? E gli addetti al riordino e alla pulizia?
Sempre i ragazzi con disabilità del Servizio Formazione Autonomia, che ormai da anni con grande impegno ed entusiasmo si dedicano a questi appuntamenti e accolgono gli invitati nella loro sede.
È l’occasione per mettere alla prova tante delle competenze domestiche e sociali su cui lo SFA accompagna i ragazzi a crescere, è un modo per viversi più adulti e vivere la responsabilità di fare qualcosa per altre persone, affrontando anche i momenti di fatica.
Di cosa si occupano i ragazzi? La settimana precedente scelgono il menù, inviano la mail e registrano le risposte, comprano gli ingredienti, si segnano le spese fatte…poi il giorno del pranzo si suddividono i compiti nella preparazione in cucina, nel preparare la sala, servire, sparecchiare, lavare e riordinare.
Che bella soddisfazione vedere gli invitati gustare le pietanze preparate con impegno e passione e vivere un pranzo in allegria! Che gran regalo vedere i ragazzi impegnati, concentrati durante il lavoro e poi lieti di godere gli apprezzamenti dei loro ospiti!
Servizio Formazione all’Autonomia
piazza Bruzzano 8 Milano
tel. 0239439578
email sfa@fondazioneaquilone.org